Boomer
Categoria: Generale
Inclusivo
Da usare con attenzione
Ostile
Definizione
Mentre "baby bommer" indica una persona nata negli anni del cosiddetto “baby boom”, ovvero tra il 1946 e il 1964, il termine "boomer da solo" viene impiegato per definire una persona considerata troppo tradizionalista, passatista, che mostra atteggiamenti o modi di pensare ritenuti ormai superati dalle nuove generazioni. In questo senso, il termine ha assunto un significato più ampio, riferendosi a chi mostra atteggiamenti o modi di pensare ritenuti superati dalle nuove generazioni, indipendentemente dalla sua età anagrafica: insomma, anche un ventenne può comportarsi da "boomer".
Il termine comincia a essere utilizzato in questa sua ultima versione tra il 2019 e il 2020, soprattutto tra i giovani e sui social media. La sua diffusione è stata favorita da un meme virale nato negli Stati Uniti intorno al 2019, in cui l'espressione "ok, boomer” veniva usata come risposta ironica o sarcastica alle opinioni considerata vecchie e/o conservatrici.
Se da un lato, alcuni vedono il termine come un modo per criticare costruttivamente le idee obsolete e promuovere il cambiamento sociale, dall'altro lato, si teme che possa essere utilizzato in modo discriminatorio e contribuire a creare una ulteriore spaccatura tra le generazioni (spaccatura che, peraltro, viene talvolta coltivata anche dalle generazioni adulte nei confronti di quelle più giovani).