Woke
Categoria: Generale
Inclusivo
Da usare con attenzione
Ostile
Definizione
Il termine "woke", che di per sé significa "sveglio", è nato tra gli afroamericani negli Stati Uniti per indicare una consapevolezza delle ingiustizie sociali. Oggi, però, viene spesso utilizzato per screditare chi:
- Presta attenzione alle tematiche sociali
- Critica lo status quo e i privilegi
- Si impegna in forme di attivismo
- Utilizza un linguaggio inclusivo.
Negli Stati Uniti e sempre più anche in Italia, il termine è usato per ridicolizzare chi si batte per queste cause, etichettandolo come "progressista fondamentalista", un po' come è successo a "buonista" in Italia. Questo avviene criticando un presunto eccesso di "politically correct" che, secondo alcuni, limiterebbe la libertà di espressione, creando quella che viene definita "ideologia woke".
Tuttavia, questa descrizione è riduttiva e distorta. La realtà è più complessa e non si può ridurre a semplici equazioni come: se usi il linguaggio inclusivo sei un fanatico, oppure, se scendi a compromessi su temi dibattuti, sei nel torto.
In conclusione, è importante comprendere il significato originario di "woke" e riconoscere quando viene strumentalizzato, sia a sostegno che contro determinate posizioni.