ADHD
Categorie: Salute, Disabilità
Inclusivo
Da usare con attenzione
Ostile
Definizione
L'ADHD, acronimo di "Attention Deficit Hyperactivity Disorder", è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta principalmente con sintomi di disattenzione, iperattività e impulsività. Questi sintomi possono variare in intensità e non tutti gli individui con ADHD li presentano tutti. La disattenzione può manifestarsi come difficoltà a mantenere l'attenzione su compiti o attività, tendenza a distrarsi facilmente e dimenticanza. L'iperattività si traduce in un bisogno costante di muoversi, mentre l'impulsività può portare a decisioni affrettate o interruzioni frequenti degli altri.
Le cause dell'ADHD non sono ancora completamente comprese, ma si ritiene che siano coinvolti fattori genetici, ambientali e neurologici. È importante sottolineare che l'ADHD non è causato da una cattiva educazione o da una mancanza di disciplina. La diagnosi viene effettuata attraverso una valutazione clinica che include l'osservazione dei sintomi e la raccolta di informazioni da genitori, insegnanti e altre figure significative nella vita del bambino o dell'adulto.
Il trattamento dell'ADHD può includere una combinazione di interventi comportamentali, supporto educativo e, in alcuni casi, farmaci. Gli interventi comportamentali possono aiutare a sviluppare strategie per gestire i sintomi, mentre il supporto educativo può includere adattamenti scolastici per facilitare l'apprendimento. I farmaci, come gli stimolanti, possono essere prescritti per aiutare a migliorare l'attenzione e ridurre l'iperattività e l'impulsività. È fondamentale un approccio personalizzato, poiché ogni individuo con ADHD è unico e può rispondere in modo diverso ai vari trattamenti.

