Dubby inclusione senza termine di Parole O_Stili in collaborazione con Sky
Ricerca parole su Dubby
Menu di Dubby

Grassa (F) ~ Grasso (M)

Categoria: Salute

Inclusivo

Da usare con attenzione

Ostile

Definizione

Grasso è un aggettivo descrittivo, proprio come “magro”, “biondo” e “alto”.
A differenza di questi termini però, l’aggettivo grasso implica spesso da parte di chi lo usa una connotazione negativa, di insulto.

In molti casi, quando viene utilizzato, si parla di una vera e propria grassofobia: un corpo grasso viene considerato come uno stigma, perché non conforme ai canoni imposti dalla società e dalla rappresentazione dei media.

Così come per il termine anoressica/anoressico, intervengono discriminazioni sistematiche che rientrano nel più ampio fenomeno del bodyshaming, ovvero le derisione del corpo e la discriminazione di una persona per il suo aspetto fisico.

C’è un’indicazione che è superiore a ogni suggerimento di parole alternativa o più corretta da utilizzare: non parlare del corpo degli altri, non giudicarlo.

Il termine “grasso”, o, meglio, “corpo/corpi grasso/grassi” viene sempre più spesso usato in maniera neutra nell’ambito dei cosiddetti “fat studies”, studi che si occupano proprio della discriminazione sistemica alla quale vengono sottoposte le persone grasse. Nell’ambito della comunicazione, tuttavia, è meglio parlare di “persone con corpi non conformi”.

proponi
una parola
scopri le
categorie