Microaggressione
Categoria: Generale
Inclusivo
Da usare con attenzione
Ostile
Definizione
Le microaggressioni sono commenti, atteggiamenti e comportamenti che, intenzionalmente o meno, trasmettono messaggi negativi e offensivi verso membri di gruppi sociali marginalizzati. Questi atti, spesso impercettibili, sono stati identificati per la prima volta negli anni Settanta dallo psichiatra Chester M. Pierce, che notò come gli afroamericani venissero trattati con ostilità sottile.
Le microaggressioni sono difficili da rilevare poiché sono piccole e sottili, e per questo spesso passano inosservate. Chi è testimone di tali comportamenti non li considera veri e propri atti di discriminazione, ma per chi li subisce, trasmettono messaggi svalutanti e degradanti, e soprattutto possono generare un effetto cumulativo se sono reiterati nel tempo.
Questi comportamenti possono colpire persone basate su diverse caratteristiche come identità di genere, orientamento sessuale o appartenenza etnica, facendo sentire gli individui a disagio, sminuiti o umiliati. Nonostante siano episodi di piccola entità, le microaggressioni possono avere gravi conseguenze psicologiche, tra cui depressione, disturbi alimentari, ansia.